CAS No. 827430 4-Metil-2-Fenil-1H-Imidazolo: Composto Chimico Avanzato per Applicazioni Farmaceutiche e Industriali

Tutte le categorie

cas no 827430 4metil2fenil1imidazolo

Il CAS n. 827430 4-metil-2-fenil-1H-imidazolo è un composto chimico significativo che appartiene alla famiglia dell'imidazolo. Questa molecola sofisticata combina le caratteristiche strutturali sia dell'imidazolo che del gruppo fenilico, arricchita da un sostituente metilico. Il composto dimostra una notevole stabilità in varie condizioni e mostra una reattività chimica versatile. La sua struttura molecolare consente molteplici applicazioni nella ricerca farmaceutica, nella sintesi chimica e nei processi industriali. Il composto funge da prezioso intermediato nella sintesi di vari composti farmaceutici, in particolare nello sviluppo di nuovi candidati farmaceutici. Le sue proprietà chimiche uniche lo rendono particolarmente utile per la creazione di strutture molecolari complesse, dove il suo anello imidazolico può partecipare a diverse trasformazioni chimiche. In applicazioni industriali, funziona come elemento fondamentale per i prodotti chimici speciali e agisce come catalizzatore in determinate reazioni chimiche. La capacità del composto di formare complessi stabili con vari ioni metallici ha portato al suo utilizzo nella chimica della coordinazione e nella scienza dei materiali. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali contribuiscono al suo potenziale come legante nella chimica organometallica, aprendo nuove possibilità per applicazioni catalitiche.

Raccomandazioni su Nuovi Prodotti

Il numero CAS 827430 4-metil-2-fenil-1H-imidazolo offre numerosi vantaggi che lo rendono una scelta preferita in varie applicazioni. La sua stabilità strutturale garantisce un funzionamento affidabile in ambienti chimici diversificati, facendolo diventare un'ottima scelta per la conservazione e l'uso a lungo termine. La reattività versatile del composto permette modifiche selettive, consentendo ai ricercatori e ai produttori di creare derivati desiderati con proprietà specifiche. Nelle applicazioni farmaceutiche, la sua struttura ben definita e gli elevati standard di purezza contribuiscono a risultati coerenti nei processi di sviluppo di farmaci. La presenza di entrambi i gruppi imidazolo e fenil fornisce più siti di reazione, offrendo flessibilità nelle vie sintetiche. Il suo eccellente profilo di solubilità in solventi organici comuni facilita il maneggio e l'elaborazione in contesti di laboratorio e industriale. La stabilità termica del composto lo rende adatto per reazioni che richiedono temperature elevate, mentre la sua inerzia chimica rispetto a molti reagenti comuni preclude reazioni indesiderate. Il suo ruolo come blocco costruttivo nella sintesi di molecole complesse è migliorato dal suo comportamento prevedibile e dai meccanismi di reazione ben compresi. La capacità del composto di formare composti di coordinamento espande la sua utilità nella catalisi e nella scienza dei materiali. Inoltre, i relativamente semplici processi di sintesi e purificazione lo rendono economico per la produzione su larga scala, beneficiando le applicazioni industriali.

Ultime Notizie

Massimizza la Tua Produzione con il Potere dei Catalizzatori di Curing EMC

15

Apr

Massimizza la Tua Produzione con il Potere dei Catalizzatori di Curing EMC

Visualizza altro
Sbloccare il Potere di N,N′-Carbonyldiimidazolo: Un Cambiamento di Gioco nella Chimica

15

Apr

Sbloccare il Potere di N,N′-Carbonyldiimidazolo: Un Cambiamento di Gioco nella Chimica

Visualizza altro
N,N′-Carbonyldiimidazolo: L'Ingrediente Segreto per Reazioni Migliorate

15

Apr

N,N′-Carbonyldiimidazolo: L'Ingrediente Segreto per Reazioni Migliorate

Visualizza altro
Catalizzatori di Curing EMC: Come Funzionano e Perché Sono Importanti

09

May

Catalizzatori di Curing EMC: Come Funzionano e Perché Sono Importanti

Visualizza altro

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

cas no 827430 4metil2fenil1imidazolo

Versatilità Chimica Superiore

Versatilità Chimica Superiore

La notevole versatilità chimica del CAS No. 827430 4-metil-2-fenil-1H-imidazolo lo distingue come un composto eccezionale nella sintesi organica. La sua unica architettura molecolare, che combina un anello imidazolico con un gruppo fenilico e un sostituente metilico, offre numerosi siti reattivi per trasformazioni chimiche diverse. Questa versatilità consente ai ricercatori di eseguire modifiche selettive, creando una vasta gamma di derivati con proprietà specifiche. La capacità del composto di partecipare sia a reazioni nucleofile sia a reazioni eletrofile lo rende uno strumento inestimabile nei percorsi di sintesi complessa. La sua struttura stabile mantiene l'integrità durante varie condizioni di reazione, garantendo risultati affidabili nei processi di ricerca e sviluppo.
Potenziale di Sviluppo Farmaceutico

Potenziale di Sviluppo Farmaceutico

Nello sviluppo farmaceutico, il CAS No. 827430 4-metile-2-fenile-1H-imidazolo dimostra un potenziale eccezionale come intermediato chiave. La sua struttura ben definita e gli elevati standard di purezza lo rendono un blocco costruttivo ideale per la sintesi di candidati farmaceutici. L'anello imidazolico del composto, un farmacoforo comune in molti agenti terapeutici, contribuisce alla sua importanza nella chimica farmaceutica. La sua capacità di formare legami idrogeno e partecipare a processi di riconoscimento molecolare lo rende prezioso nel design di farmaci. La presenza del gruppo fenilico offre opportunità per ulteriori funzionalizzazioni, consentendo ai ricercatori di ottimizzare le proprietà dei farmaci, come la solubilità, la stabilità e la biodisponibilità.
Vantaggi del Processo Industriale

Vantaggi del Processo Industriale

I vantaggi del processo industriale del numero CAS 827430 4-metil-2-fenil-1H-imidazolo lo rendono altamente prezioso in operazioni di produzione su vasta scala. La sua stabilità termica consente il trattamento a temperature elevate senza degradazione, consentendo processi produttivi efficienti. La solubilità eccellente del composto in solventi organici comuni facilita la gestione e il trattamento in ambienti industriali. La sua stabilità durante l'immagazzinamento e il trasporto riduce le sfide logistiche e garantisce una qualità costante nel tempo. Il comportamento prevedibile del composto nell'escalation delle reazioni dalla scala di laboratorio a quella industriale lo rende particolarmente attraente per la produzione commerciale. Inoltre, il suo ruolo come catalizzatore in alcuni processi industriali aggiunge al suo valore economico.

Richiedi un preventivo gratuito

Un nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000