c10h10n2
C10H10N2, noto anche come nicotina, è un alcaloide naturale presente principalmente nella famiglia delle solanacee, in particolare nel tabacco. Questo composto organico complesso svolge un ruolo significativo sia in ambito agricolo che farmaceutico. La struttura molecolare è costituita da 10 atomi di carbonio, 10 atomi di idrogeno e 2 atomi di azoto, formando un sistema di anelli distintivo di piridina e pirrolidina. In forma pura, appare come un liquido incolore o giallo chiaro che diventa marrone quando esposto all'aria. Il composto mostra una forte affinità di legame con i recettori nicotinici di acetilcolina nel cervello, rendendolo sia uno stimolante che un rilassante a seconda della dose e della risposta individuale. Le sue applicazioni tecnologiche vanno oltre i prodotti tradizionali del tabacco, trovando utilizzo in pesticidi agricoli, ricerca farmaceutica e sviluppi terapeutici. Le proprietà chimiche uniche del composto permettono la sua assunzione tramite vari sistemi di erogazione, inclusi cerotti transdermici, amministrazione orale e metodi di inalazione. I recenti progressi nelle tecniche di estrazione e sintesi hanno permesso un controllo più preciso sui livelli di purezza e sui meccanismi di erogazione, espandendo le sue potenziali applicazioni sia in ambito di ricerca che commerciale.